![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOwHohSv32X1OcwpqmqlzGYqN4wtAuATu5USlRj5Ke4kSvMOFfve9SdawiWYrR7vxw3jrGYH-P8VO0ZM-xH33QLWvi0pe6N0v_bSbOsEiG01jIIRD4bBjsbePCdDc3Mcduc2yAXj96CrA/s200/Immagine+1.png)
Infatti tutta la collezione esposta e anche le mostre temporanee sono gratuite, in più c'è la possibilità di usare le guide audio, anch'esse gratuitamente. A vostra discrezione all'uscita potrete poi lasciare una donazione! La collezione è aperta ogni giorno dalle 10 alle 17 eccetto il 24 e il 26 Dicembre.
Ma vediamo meglio dove si trova: come vedete dalla piantina è centralissima proprio dietro Oxford Street ( la strada dei negozi per intenderci). quindi dopo aver bazzicato in giro per negozi a comprare scarpe e borse potete dirigervi verso il museo e godervi dei grandiosi pezzi d'arte e di storia.
Prima di tutto direi di ammirare la bellezza estetica e architettonica di questa casa del settecento e magari riflettere sul fatto che all'epoca li dentro una famiglia ci viveva, che ogni giorno Marchese e Duchi salivano le scale e accoglievano persone importanti, per loro un gesto quotidiano per noi un esperienza nuova.
Questa casa , ora un museo nazionale, fu costruita tra il 1776 e il 1788 per il quarto Duca di Manchester. Indovinate perchè ??? Beh perchè nelle vicinanze c'era un buon posto per ........ Sparare alle anatre! Si all'epoca si passava il tempo sparando in aria!
Diventò poi l'ambasciata Spagnola, poi una residenza cittadina per la Seconda Marchesa dell' Hertford, dove si tenne il Ballo per la sconfitta di Napoleone nel 1814. Poi divenne l'ambasciata Francese,
Alla fine durante la rivoluzione francese, il figlio illegittimo della Quarta Marchesa. Richard Wallace decise di spostarsi da Parigi e vivere in questa casa, portando con se tutta la sua collezione Parigina, e da qui nacque poi la Wallace Collection, che fu ovviamente incrementata nel tempo. Apportò cambiamenti alla casa rcreando gallerie , dopo la sua morte divenne a tutti gli effetti un museo, la data ufficiale di apertura fu il lontano 22 Giugno 1900.
![]() |
Scrittoio Luigi Xv |
Questa casa museo offre l'opportunità di vedere una grande quantità di mobilia del 700 e 800, essendo appunto una casa originariamente; orologi, divani, sedie e tavoli, lampadari camini specchi e tende sono tutti preservati e quindi "visitabili". Ovviamente non mancano i quadri d'autore, qui possiamo trovare una grande quantità di dipinti del Canaletto con reppresentazioni di Venezia,inoltre quadri come "The swing" di Jean-Honoré Fragonard o la Rappresentazione di "Paolo e Francesca" ( inferno di Dante) dell'artista Ary Scheffer possono tutti essere visti in questo Museo che consiglio veramente.
![]() |
Paolo e Francesca di Ary Scheffer ( con Dante e Virgilio a destra) |
![]() |
The Swing ( l'altalena) di Jean-Honorè Fragonard |
Bene ora vi lascio , spero di avervi incuriosito e spero che nel vostro prossimo viaggio a Londra andrete a visitare The Wallace Collection , ne vale la pena, che poi pena non è!!!
Ciao.
Nessun commento:
Posta un commento